FAQ relative agli annunci su ImmoScout24

FAQ relative agli annunci su ImmoScout24

27.11.2024

Desideri pubblicare un annuncio su ImmoScout24 e hai domande al riguardo? Dalla creazione alla modifica, fino alla gestione dell’annuncio: abbiamo raccolto per te le risposte alle domande più frequenti relative agli annunci.

I tuoi vantaggi su ImmoScout24

Forse ti stai chiedendo perché mai dovresti pubblicare un annuncio su ImmoScout24.ch. In sostanza, qui hai la possibilità di raggiungere un gran numero di persone interessate, agevolandoti la ricerca di un buon locatario o una buona locataria. Con i nostri consigli puoi creare annunci accattivanti in un batter d’occhio. Nella nostra guida trovi anche molti altri articoli relativi ad annunci e altri argomenti interessanti per chi dà e chi prende in affitto.

Prima della creazione di un annuncio

Come faccio a pubblicare un annuncio?

Ti occorre un account utente per poter pubblicare un annuncio su ImmoScout24. Ce l’hai già? Allora effettua il login in tutta semplicità con il tuo nome utente e la tua password.

In quali formati devo caricare foto e documenti?

  • I documenti (PDF e DOC) non possono superare i 10 MB per file.
  • I video possono durare al massimo 15 minuti ed essere caricati tramite YouTube.
  • Le foto (jpg, gif, png) possono avere una dimensione massima di 8 MB o una risoluzione massima di 1600x1600 pixel.
FAQ relative agli annunci su ImmoScout24

Creare un annuncio

Come faccio a caricare le immagini?

  • Cerca l’immagine desiderata sul tuo PC tramite il pulsante «Selezionare immagini».
  • Fai clic su «Apri».
  • Inserisci il titolo e una descrizione dell’immagine.
  • Carica altre immagini seguendo lo stesso iter.

Come faccio a pubblicare un annuncio in più categorie di immobili?

Desideri pubblicare il tuo annuncio in un’altra categoria di immobili? In questo caso dovrai creare un altro annuncio. Anche il nuovo annuncio verrà fatturato secondo le regolari tariffe.

Come faccio ad aggiungere l’indicazione «Piano rialzato»?

Se vuoi aggiungere l’indicazione «Piano rialzato», puoi farlo alla voce «Caratteristiche e complementi» (alla pagina «Caratteristiche principali e prezzo»). Altrimenti è generalmente possibile selezionare il piano (dal 1° al 20°). Se un immobile supera i 20 piani, dovresti comunque menzionare il piano nel titolo e/o nella descrizione.

Come e quando posso inviare un annuncio per la pubblicazione?

Puoi inviare un annuncio per la pubblicazione non appena avrai inserito l’indirizzo di fatturazione. Successivamente, fai clic sul pulsante «Pubblicare». 

FAQ relative agli annunci su ImmoScout24

Dopo la creazione di un annuncio

Quanto tempo ci vuole perché il mio annuncio venga pubblicato?

Prima della pubblicazione gli annunci vengono accuratamente verificati per prevenire tentativi di frode. Questo processo può richiedere fino a due giorni lavorativi a seconda del carico di lavoro. Riceverai un’e-mail di conferma non appena il tuo annuncio sarà stato approvato e pubblicato. 

Posso verificare lo stato del mio annuncio?

Sì, è possibile. Puoi visualizzare lo stato del tuo annuncio in qualsiasi momento. Gli stati sono i seguenti:

  • Bozza: l’annuncio è già stato creato nel tuo account utente, ma non è ancora stato completato e/o pubblicato.
  • Annuncio in fase di verifica: poco prima della pubblicazione il tuo annuncio si trova in questo stato. Se vedi questo stato, l’annuncio non può essere temporaneamente modificato.
  • Pubblicato: non appena viene pubblicato, puoi modificare o cancellare l’annuncio in qualsiasi momento. Se vedi questo stato, è online e accessibile.
  • Archiviato: l’annuncio è offline. Tuttavia, può essere ripubblicato pagando un forfait settimanale. 
FAQ relative agli annunci su ImmoScout24

Dopo la pubblicazione di un annuncio

Per quanto tempo rimane accessibile online il mio annuncio?

Sei tu a decidere per quanto tempo lasciare online un annuncio su ImmoScout24.ch. In linea di massima, il tuo annuncio rimane online finché non lo cancelli.

Posso apportare modifiche a un annuncio esistente gratuitamente?

Sì, modificare un annuncio esistente è possibile e gratuito. Gli aggiornamenti vengono effettuati più volte al giorno. Soltanto l’indirizzo dell’immobile non potrà più essere modificato dopo la pubblicazione. 

Dove posso cancellare o modificare il mio annuncio?

Gli annunci attivi e archiviati e le bozze possono essere gestiti nel tuo account utente.

Posso copiare il mio annuncio?

No, non è possibile copiare gli annunci.

Posso archiviare/riattivare il mio annuncio?

Sì, puoi archiviare/riattivare il tuo annuncio: non appena cancelli l’annuncio, hai la possibilità di archiviarlo per il prossimo utilizzo. Al momento della riattivazione l’annuncio ti verrà nuovamente fatturato. Inoltre, il riferimento dell’oggetto del tuo annuncio cambierà.

Si parte

Qui puoi creare il tuo annuncio su ImmoScout24:

Altrettanto interessante per te

Newsletter gratuita

Newsletter gratuita

Con la nostra newsletter gratuita riceverai regolarmente informazioni e consigli su immobili, finanziamenti e assicurazioni nonché sul mondo delle abitazioni.

Consigli per un annuncio efficace

Consigli per un annuncio efficace

Per rendere ancora più efficace il tuo annuncio su ImmoScout24, abbiamo riassunto per te i punti più importanti cui dovresti prestare attenzione quando pubblichi un annuncio.