Vendere una casa con un’ipoteca: a cosa prestare attenzione
Se hai intenzione di vendere la tua casa, un’ipoteca esistente sulla proprietà può diventare un ostacolo. In questo articolo scoprirai a cosa prestare attenzione e come procedere.

Cosa succede all’ipoteca in caso di vendita della casa?
Un’ipoteca è una sorta di garanzia per la banca che consente all’acquirente di un immobile di ottenere un finanziamento. Di solito viene iscritta sulla casa e rilevata dal nuovo proprietario. Quando si vende una casa con un’ipoteca esistente ci sono diversi modi per affrontare la situazione.
Trasferimento dell’ipoteca su un nuovo immobile
Una possibilità consiste nel trasferire l’ipoteca su un nuovo immobile. Questa opzione tuttavia non è sempre praticabile, perché la banca prevede determinate condizioni. Ad esempio, il nuovo immobile deve avere lo stesso valore o un valore superiore a quello della casa venduta.
- Il valore del nuovo immobile dovrebbe corrispondere almeno a quello dell’immobile originario.
- La vendita dell’immobile avviene subito dopo il passaggio di proprietà del nuovo immobile.
- La situazione finanziaria del debitore ipotecario è rimasta pressoché invariata dal momento in cui è stata stipulata l’ipoteca.
Il trasferimento di un’ipoteca su un nuovo immobile si traduce in variazioni contrattuali che di solito comportano delle commissioni. Raccogli in anticipo le informazioni necessarie per poter stimare i costi.
Trasferimento dell’ipoteca ai nuovi proprietari
Un’altra possibilità è quella di trasferire l’ipoteca al nuovo proprietario o alla nuova proprietaria. Questa persona tuttavia deve essere ritenuta idonea dalla banca per ottenere un finanziamento e la banca si riserva il diritto di adeguare l’ipoteca se necessario.
Uno dei vantaggi legati al trasferimento dell’ipoteca è che non è necessario pagare alcuna indennità per scadenza anticipata per estinguere l’ipoteca anticipatamente.
Ma fai attenzione:
- la banca può negare il consenso se, ad esempio, non è garantita la solvibilità.
- Rilevare un’ipoteca può complicare il processo di vendita e limitare la cerchia di potenziali interessati, dal momento che non tutti possono o vogliono rilevare l’ipoteca esistente.
Estinguere l’ipoteca anticipatamente
Una terza opzione prevede di estinguere anticipatamente l’ipoteca esistente. In altre parole, devi rimborsare completamente il prestito alla banca, operazione che può comportare dei costi elevati in caso di indennità per scadenza anticipata.
Conclusione
Quando si vende una casa con un’ipoteca esistente ci sono diversi modi per affrontare la situazione. È importante contattare subito la banca e l’ufficio notarile per valutare le possibili opzioni e definire con precisione nel contratto di vendita chi si assume determinati costi. In questo modo nulla potrà ostacolare la buona riuscita della vendita.