
Perché un’assicurazione mobilia domestica è così importante
L’assicurazione mobilia domestica copre i danni provocati alla tua proprietà da eventi naturali come incendio, acqua, tempeste, ecc. Di seguito vediamo insieme perché è particolarmente utile, soprattutto se abbinata a un’assicurazione di responsabilità civile privata.
Cosa è considerato mobilia domestica?
Innanzitutto cercheremo di capire cosa si intende veramente con mobilia domestica. In linea di massima, nella tua mobilia domestica rientrano tutti i beni mobili che ti appartengono: a titolo esemplificativo si possono citare indumenti, mobili, elettrodomestici, gioielli, ecc., ma anche beni di consumo come generi alimentari o generi voluttuari (l’auto, invece, per motivi tecnico-assicurativi è gestita separatamente).
Come tutti sappiamo, le cose possono rompersi velocemente. Se mentre svuoti la lavastoviglie fai cadere per sbaglio un piatto, non è una tragedia, ma se la stessa lavastoviglie allaga tutta la cucina a causa di un guasto, l’umore cambia radicalmente. E se un incendio in casa distrugge tutto quello che possiedi, ti ritroverai letteralmente davanti a un mucchio di macerie (carbonizzate).
Vien da sé che un danno totale di questo tipo comporta un costo considerevole: immagina di dover ricomprare tutti i tuoi averi in un colpo solo (dalla macchina del caffè a tutti i vestiti, fino al letto, all’armadio e al divano). Se fai un calcolo, ti accorgerai subito che i costi si aggirano intorno a diverse decine di migliaia di franchi.
E per evitare di doversi preoccupare di questo, c’è l’assicurazione mobilia domestica.
Cosa copre l’assicurazione mobilia domestica?
L’assicurazione mobilia domestica «classica» entra in gioco quando i tuoi beni vengono danneggiati a causa di eventi naturali come incendio, acqua, tempeste o grandine oppure se sei vittima di un furto con scasso. A questo punto, l’assicurazione ti fornirà un indennizzo pari al valore di sostituzione.
Inoltre, puoi valutare tutta una serie di altre prestazioni assicurative. Un esempio è l’integrazione «Furto semplice fuori casa»: se un malintenzionato ti sottrae il cellulare dalla borsa, anche questa eventualità è assicurata.
Anche la voce «Casco sulla mobilia domestica» ha i suoi vantaggi. Mentre la copertura di base dell’assicurazione sulla mobilia domestica interviene solo in caso di danni come ad esempio l’incendio, l’assicurazione casco sulla mobilia domestica interviene anche in caso di incidenti provocati da te: se mentre spolveri fai cadere il nuovo televisore Ultra HD e poi sullo schermo compare una crepa, potrai contare sulla tua assicurazione.
L’assicurazione di responsabilità civile privata
Spesso l’assicurazione mobilia domestica viene stipulata insieme a un’assicurazione di responsabilità civile privata (ma si parla di «assicurazione mobilia domestica»). Ed è senz’altro sensato: l’assicurazione di responsabilità civile privata copre infatti i danni che causi involontariamente ad altre persone o cose che non ti appartengono e, specialmente in caso di lesioni personali con conseguenti spese per la guarigione (o addirittura incapacità al lavoro), ti ritrovi presto in un bel guaio finanziario che può arrivare anche a cifre milionarie.
Facciamo un esempio: con la bicicletta provochi un incidente in cui un’altra persona rimane ferita così gravemente da non poter più lavorare. E ora sei tu a rispondere della sua assenza dal lavoro, con il tuo reddito attuale e futuro. In questo caso un’assicurazione di responsabilità civile privata ti protegge.
Un’integrazione molto apprezzata per la responsabilità civile privata è la cosiddetta assicurazione conducenti di veicoli terzi, che ti copre quando ti capita di noleggiare un’auto per guidarla. Questa copertura complementare è già inclusa nella copertura di base della responsabilità civile privata del nostro partner La Mobiliare: qui puoi confrontare le diverse offerte combinate per l’assicurazione sulla mobilia domestica e l’assicurazione di responsabilità civile privata e richiedere l’offerta che fa al caso tuo.
L’assicurazione mobilia domestica e quella di responsabilità civile privata sono obbligatorie in Svizzera?
Nei Cantoni Nidvaldo, Vaud, Friburgo e Giura è obbligatoria un’assicurazione contro i danni causati da elementi naturali; nel resto della Svizzera l’assicurazione mobilia domestica è facoltativa, così come l’assicurazione di responsabilità civile privata. Entrambe sono comunque consigliabili, dato che con poche centinaia di franchi all’anno ti assicuri contro un possibile disastro finanziario.
In molti comuni, invece, è obbligatorio stipulare un’assicurazione di responsabilità civile privata se hai un cane. Anche chi di tanto in tanto ama andare a cavallo dovrebbe valutare le apposite integrazioni, così come chi ama l’esotico: i danni causati da animali predatori o velenosi generalmente non sono inclusi nel pacchetto di prestazioni standard e devono essere assicurati separatamente.