Con questi sei accorgimenti prepari la tua casa per le ferie
In una pratica lista ti mostriamo come preparare casa tua quando parti per le ferie.
Preparativi prima della partenza
1. Controllare gli alimenti
Consuma tutte le scorte deperibili qualche giorno prima di partire e regala a vicini e vicine i generi alimentari avanzati. In alternativa, puoi surgelare alcuni alimenti nel congelatore per conservarli più a lungo.
2. Smaltire rifiuti e compost
Svuota tutti i cestini della spazzatura (anche in bagno e in ufficio) per evitare odori sgradevoli e ospiti indesiderati come i moscerini della frutta.
3. Mettere in sicurezza il balcone e il giardino
Rimuovi tutto ciò che il vento potrebbe spazzare via: tavolini pieghevoli, ombrelloni, decorazioni, ecc. Così proteggi da eventuali danni non solo la tua proprietà, ma anche le altre persone.
4. Abbassare il riscaldamento
Spegni il riscaldamento o impostalo sulla modalità antigelo, a seconda della stagione.
5. Scollegare gli elettrodomestici dalla corrente
Assicurati che il fornello sia spento e stacca la spina della macchina del caffè, del televisore, del router Wi-Fi, ecc. per risparmiare energia e ridurre al minimo il rischio di incendio. Eccezione: apparecchi che simulano la tua presenza (ad es. lampade con timer).
6. Bloccare porte e finestre
Fai un ultimo giro prima della partenza: tutte le finestre e le porte sono chiuse? Ricordati anche di attivare l’allarme, se ne hai uno.
In aggiunta: protezione contro le intrusioni mentre sei in vacanza
Tapparelle
Non chiuderle tutte completamente, perché le tapparelle che rimangono chiuse per giorni sono un segnale della tua assenza. Lasciale semi aperte, è più naturale.
Sorgenti luminose
Usa il timer o le soluzioni smart home per luci e TV.
Coinvolgere persone di fiducia o assumere un house sitter
Un’amica, un vicino o un house sitter non solo possono effettuare regolarmente un controllo presso la tua abitazione, ma possono anche arieggiare casa, bagnare le piante e svuotare la cassetta delle lettere per controllare la posta importante (ad es. solleciti o fatture). Le piattaforme online, i gruppi locali su Facebook o le bacheche di università e scuole universitarie sono alcuni esempi di punti di riferimento dove trovare house sitter o dog sitter.
Non usare i social media in modo troppo superficiale
Un selfie in aeroporto intitolato «In partenza per il sud, tre settimane di viaggio!» è quasi come un invito scritto per persone malintenzionate. Pertanto, fai attenzione alle informazioni che riveli sui social network.
In partenza!
Ora la casa è «pronta per le ferie» e puoi goderti la tua vacanza estiva senza preoccupazioni.